La fine di internet? Vulnerabilità della democrazia e sfide della regolazione e gestione dello spazio digitale. Indice
Abstract
- Simone Calzolaio, Esigenze di governance della datification: fine dell’utopia di internet?
- Antonio Iannuzzi, Dalla governance dei dati al metaverso
- Erik Longo, Il potere di blocco e l’interpretazione estesa del governo della sicurezza cibernetica
- Angela Cossiri, La lotta alla disinformazione nella politica di difesa europea?
- Elia Cremona, Quando i dati diventano beni comuni: modelli di data sharing e prospettive di riuso
- Irene Sigismondi, Piattaforme di risoluzione alternativa delle controversie online tra frammentazione di internet e istanze di giustizia
- Federico Serini, Il controllo di (cyber)sicurezza dei beni ICT negli ordinamenti nazionale ed europeo. Considerazioni sulle norme tecniche di riferimento e le autorità di valutazione nel cyberspazio materiale
- Stefano Torregiani, Il Data Act: una versione europea del Data Nationalism?
- Arturo Di Corinto, Net-War, come cambia l’hacktivismo nella guerra cibernetica
- Conclusioni
Copyright (c) 2023 Rivista italiana di informatica e diritto

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.