La trasparenza della proprietà dei media e il Regolamento europeo sulla libertà dei media: come ci è arrivata l'UE?

Autori

  • Danielle Borges

DOI:

https://doi.org/10.32091/RIID0193

Parole chiave:

EMFA, Proprietà nel settore dei media, Trasparenza, Pluralismo dei media

Abstract

Il Regolamento europeo sulla libertà dei media (EMFA) ha apportato un miglioramento significativo riguardo la trasparenza delle informazioni sulla proprietà nel settore dei media, dettando un quadro chiaro sul tipo di informazioni che i servizi di media devono fornire alle autorità e al pubblico in generale. Alla luce di questo nuovo quadro normativo, questo articolo si propone di analizzare il contributo che le regole a tutela della trasparenza previste nell’EMFA possono apportare al settore dei media, in particolare per quanto riguarda il miglioramento del pluralismo. A tal fine, l’articolo esamina lo sviluppo e l’evoluzione della trasparenza della proprietà dei media come concetto nella legislazione e nella politica dell’Ue, nonché le sfide nell'attuazione delle nuove regole sulla trasparenza previste nell’EMFA.

Biografia autore

  • Danielle Borges

    Professoressa associata presso il Centro per il pluralismo e la libertà dei media - Robert Schuman Centre, Istituto Universitario Europeo, Firenze

Riferimenti bibliografici

R. Craufurd Smith, B. Klimkiewicz, A. Ostling (2021), Media ownership transparency in Europe: Closing the gap between European aspiration and domestic reality, in “European Journal of Communication”, vol. 36, 2021, n. 6

D. Borges, C. Christophorou (2024), Understanding the democratic role of media ownership transparency, in E. Brogi, I. Nenadić, P.L. Parcu (eds.), “Media Pluralism in the Digital Era. Legal, Economic, Social, and Political Lessons Learnt from Europe”, Routledge, 2024

European Commission (2022) - DirectorateGeneral for communications networks, content and technology - P.L. Parcu, E. Brogi, S. Verza et al., Study on media plurality and diversity online: final report,Publications Office of the European Union, 2022

European Commission (1992), Pluralism and Media Concentration in the Internal Market – An Assessment of the Need for Community Action Commission Green Paper, COM(92) 480, 23 December 1992

A. Figueira, E. Costa e Silva (2023), Transparency as a quality dimension: media ownership and the challenges of (in)visibility, in “Qualidade do Jornalismo”, 2023, n. 44

T. Tomaz (2024), Media ownership and control in Europe: A multidimensional approach, in “European Journal of Communication”, vol. 39, 2024, n. 5

Pubblicato

2024-12-13

Fascicolo

Sezione

Sezione monografica - EMFA Under the Spotlight - Parte I

Come citare

[1]
Borges, D. 2024. La trasparenza della proprietà dei media e il Regolamento europeo sulla libertà dei media: come ci è arrivata l’UE?. Rivista italiana di informatica e diritto. 6, 2 (Dec. 2024), 259–266. DOI:https://doi.org/10.32091/RIID0193.