Chi teme i giudici robot

Autori

  • Antonio A. Martino Università di Pisa e Università del Salvador (Buenos Aires)

DOI:

https://doi.org/10.32091/RIID0026

Parole chiave:

Intelligenza artificiale e diritto, Intelligenza artificiale e sistema giudiziario, Decisione giuridica e intelligenza artificiale, Robotica

Abstract

Da più di quarant’anni il tema dell’intelligenza artificiale è studiato da diverse prospettive nel suo rapporto con il diritto e con i sistemi giudiziari. L’articolo propone alcune riflessioni sullo stato attuale di questo rapporto e sulla infondatezza della paura ancestrale che la macchina possa sopraffare l’uomo o comunque possa sostituirlo in tutte le attività nelle quali è necessaria la ragionevolezza e non solo la razionalità.

Biografia autore

  • Antonio A. Martino, Università di Pisa e Università del Salvador (Buenos Aires)

    Professore emerito dell'Università di Pisa e dell'Università del Salvador (Buenos Aires), membro dell’Accademia di Diritto e Scienze sociali di Cordoba

Dowloads

Pubblicato

2021-03-03

Fascicolo

Sezione

Studi e ricerche

Come citare

[1]
Martino, A.A. 2021. Chi teme i giudici robot. Rivista italiana di informatica e diritto. 2, 2 (Mar. 2021), 15–25. DOI:https://doi.org/10.32091/RIID0026.